
Modalità di inserimento ospiti
OSPITI AUTOSUFFICIENTI
Qualora si desideri inserire in struttura una persona anziana autosufficiente, ci si deve rivolgere al Servizio di Assistenza Sociale, con il quale fisserà un primo colloquio informativo, nel quale verranno illustrate la struttura e le attività svolte, nonché i servizi offerti. Se l'utente intende procedere, dovrà compilare la domanda di ingresso, che verrà accolta non appena in struttura si rende disponibile il posto letto.
Il Servizio di Assistenza Sociale contatterà quindi l'utente per un secondo colloquio, per una visita alla casa di riposo e per definire i tempi e la documentazione necessari per l'ingresso in struttura.
OSPITI NON AUTOSUFFICIENTI
Qualora si desideri inserire in una struttura una persona anziana non auto sufficiente, è necessario rivolgersi all'Assistente Sociale del Comune di residenza che avvierà la domanda; l'U.V.M.D (unità di valutazione multidimensionale distrettuale), composta da un Geriatra, dal Medico di Medicina Generale, dall'Assistente Sociale del Comune di provenienza dell'interessato, dal Caposala degli infermieri del S.I.A.D., dall'Assistente Sociale del Centro Residenziale e da una Segretaria, valuterà la condizione dell'anziano e la sua ammissione al registro unico per la residenzialità (graduatoria) attraverso l'attribuzione di un punteggio.
Nel momento in cui vi è la disponibilità; del posto, il famigliare di riferimento verrà contattato per fissare un incontro con l'Assistente Sociale della struttura per una visita alla casa di riposo e preparare assieme l'ingresso.
DOCUMENTI UTILI: