I servizi

Sostenere con professionalità

Nel perseguire i principi che fin dall'origine ne hanno costituito l'essenza, l'Istituto Configliachi e la Casa di Cura Breda garantiscono ai propri ospiti i servizi indispensabili ad accompagnarli in una fase tanto delicata della loro vita, con efficienza, attenzione e professionalità. L'assistenza fornita alle persone degenti, anche quando non strettamente medica, è qualificata e continuativa ed è svolta in stretta collaborazione con gli anziani, le loro famiglie e i servizi territoriali.

Assistenza diagnostico-terapeutica

L'assistenza medica, generica e specialistica, per gli ospiti non autosufficienti è assicurata dalla presenza di personale di medicina generale, operante all'interno della Residenza in orario 8.30-20 dal lunedì al venerdì e dalle 8 alle 10 del sabato. Coadiuvati da infermieri abilitati e operativi 24 ore su 24, i medici controllano lo stato di salute degli ospiti residenti, prescrivono terapie, visite specialistiche ed esami diagnostici e di laboratorio.
Il servizio di Sostegno Psicologico, garantito da due psicologi dipendenti, interviene a supporto sia degli ospiti, con colloqui individuali o attività svolte in gruppo per stimolare la socializzazione e le funzioni cognitive, sia dei loro familiari, in particolare al momento dell'ingresso in struttura.
Un Podologo esterno alla struttura è presente periodicamente per occuparsi delle cure basilari dei piedi degli ospiti, in particolare: la protezione e costruzione delle unghie, in particolare per coloro che non sono in grado di provvedere autonomamente, alluce valgo, micosi, protesi plantari, verruche.

RSA Configliachi - Struttura per anziani
RSA Configliachi - Struttura per anziani

Servizi riabilitativi

Il servizio di Fisioterapia interno alla struttura è garantito da personale dipendente qualificato che, nella palestra interna, in giardino o presso il letto dell'ospite, si occupa di attivare, stimolare e potenziare le capacità residue degli anziani, in modo da assicurare loro il massimo grado di autonomia raggiungibile.
Il servizio di Riabilitazione logopedica è di supporto all'ospite perché recuperi la comprensione e la produzione verbale e non verbale, oltre alle capacità di deglutizione, udito e articolazione dei suoni.
Infine è disponibile anche il servizio di Consulenza Nutrizionale, svolto da una Dietista presente all'interno dell'Istituto.

SERVIZIO DI EDUCAZIONE E ANIMAZIONE

Ogni giorno un'attività diversa

 Il Servizio di Educazione e Animazione si avvale di educatori professionali ed ha lo scopo di stimolare ed allenare le capacità psichiche e motorie dei nostri ospiti, attraverso attività mirate, aventi differenti obiettivi.

Ogni attività, praticata sia in reparto che in saloni dedicati, è studiata e personalizzata per le diverse esigenze cognitive e le specifiche condizioni fisiche che contraddistinguono ogni anziano.

I nostri professionisti pongono particolare attenzione nel favorire l'integrazione e la socializzazione, anche tramite eventi aperti al territorio, programmi di intrattenimento, feste e uscite, il tutto per far sentire l’anziano un soggetto ancora attivo all’interno di una comunità.

La programmazione delle attività avviene con cadenza settimanale, tenendo conto inoltre di particolari ricorrenze; gli ospiti hanno quindi la possibilità di partecipare ogni giorno ad una precisa attività, in modo che l’intera giornata sia cadenzata da specifici appuntamenti.

 

GIOCHI PER LA MENTE: CRUCIVERBA, TOMBOLA, TORNEO DI CARTE, GIOCO DEL MEMORY

Finalità:

stimolare le abilità cognitive di memoria, attenzione, comprensione, risoluzione dei problemi, memoria, riconoscimento numerico

stimolare il dialogo, l’interazione e la capacità di ascolto

Il cruciverba si svolge in gruppo e viene proposto in veste giocosa, anche con l’aiuto di supporti tecnologici, alcuni adattati appositamente per gli utenti in modo da facilitare la fruizione. Naturalmente il grado di difficoltà viene adeguato alle capacità dei singoli. Affinché ogni ospite possa condividere con tutti gli altri le diverse ipotesi di risposta, il cruciverba viene direttamente proiettato sul monitor della televisione presente in sala.

Tombola, torneo di carte, gioco del memory: vi possono partecipare gli ospiti con diversi gradi di decadimento, con la totale libertà di scegliere il gioco che più attira il loro interesse. Ognuna di queste attività è studiata e adattata per il miglior coinvolgimento e per favorire il mantenimento delle attività cognitive quali attenzione, comprensione,

  

KARAOKE E MUSICOTERAPIA

Finalità:

stimolare un momento di espressività e di riconoscimento personale

risvegliare la memoria emotiva, favorire la condivisione tra ospiti e incoraggiare le relazioni interpersonali

stimolare processi associativi, orientamento temporale, attenzione, memoria, concentrazione e ascolto attivo 

Attraverso l’attività del karaoke, che prevede la selezione di canzoni particolarmente conosciute e cantabili da tutti, l’ospite viene coinvolto nell’ascolto o nella partecipazione attiva, nel rispetto delle attitudini di ognuno.

La musicoterapia viene proposta ogni lunedì mattina, spesso supportata dalla proiezione di video musicali con brani scelti dagli stessi ospiti e con un filo conduttore legato a temi stagionali, ricorrenze o festività.

 

LABORATORIO GRAFICO-ESPRESSIVO

Finalità:

  sollecitare il mantenimento della manualità e della concentrazione

allenare la coordinazione oculo-manuale

Un vero laboratorio artistico che permette agli ospiti di esprimersi graficamente su diversi temi proposti in base alle stagioni, alle festività o alle ricorrenze; i partecipanti hanno spesso la possibilità di vedere esposte le proprie opere a incoraggiamento della loro espressività artistica.

 

OLIMPIADI E GINNASTICA DI GRUPPO

 Finalità:

allenare l’attenzione, la concentrazione e la coordinazione oculo-visiva

mantenere attive le capacità motorie diversamente conservate

creare collaborazione e partecipazione

sollecitare un benessere fisico, psichico e sociale

 Le nostre Olimpiadi si svolgono con l’uso di una palla e prevedono passaggi con rimbalzo o senza che la palla tocchi terra, lanci al canestro e tiri per colpire dei birilli. Viene proposto di tener conto del proprio punteggio che viene segnato su un apposito tabellone e di ascoltare i cambi di consegne e di giro della palla.

La ginnastica di gruppo, adattata alle capacità motorie dell’ospite, prevede anche giochi di squadra e spesso viene svolta con il supporto dei nostri fisioterapisti.

 

CINEMATOGRAFO

 Finalità:

risvegliare ricordi e  indurre al dialogo, al confronto e all'interazione

stimolare la comprensione delle informazioni trasmesse, le associazioni mnemoniche, le capacità linguistiche e di ascolto

favorire l’attenzione e la comprensione dei contenuti, la stimolazione della memoria emotiva e la condivisione di ricordi

  Una vera e propria attività culturale e sociale che si svolge a cadenza settimanale e che prevede  la visione di video su diverse tematiche scelte in base alla stagionalità, al verificarsi di determinati eventi o legate all’attualità. A questa attività si alterna il cineforum, con la proiezione di film scelti dagli stessi ospiti e che include, successivamente, un momento di discussione e di confronto.

 

EDICOLA

 Finalità:

stimolare al dialogo

mantenere attivo il legame con la quotidianità

 Si svolge ogni sabato mattina e si basa sulla lettura di notizie attuali positive, spesso legate al territorio, per favorire un contatto con la realtà e con l’attualità. Incoraggia, inoltre, momenti di interazione, avvalendosi anche del supporto di alcuni brevi video sulla notizia presa in esame, per facilitare la partecipazione e il coinvolgimento degli ospiti.

RSA Configliachi - Struttura per anziani

Servizi alla persona

L'Istituto Configliachi dedica attenzione al mantenimento delle abitudini dei propri ospiti, garantendo assistenza religiosa e la celebrazione della Santa Messa domenicale e delle feste religiose di precetto, nella Chiesa del complesso residenziale.
All'interno dell'Istituto, in locali appostiamente attrezzati, viene svolto il servizio di parrucchiere e barbiere da personale non dipendente, presente in struttura per un totale di 20 ore settimanali. Incluso nella retta annuale del soggiorno, il servizio comprende 5 sedute di shampoo, taglio, piega e barba.
Su richiesta, è possibile usufruire anche dei servizi di pedicure e manicure.

Image

Via Sette Martiri, 33 - 35143 Padova  

NUMERI UTILI

Segreteria casa soggiorno 049 2702 802 segreteria.asa@configliachi.it

Segreteria generale 049 2702 876 direzionegenerale@configliachi.it

Gestione servizi e reclami 049 2702 868

gestioneservizi@configliachi.it

Coordinamento assistenza sociale 049 2702 869

assistenti.sociali@configliachi.it

Assistenti sociali 049 2702 877

Newsletter

Inserisci i tuoi dati se desideri rimanere informato sulle attività delle Residenze Configliachi e Breda.